Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • AI
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • AI
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Cosa ha alimentato il mondo nel 2024?

 

Punti chiave

  • La domanda globale di energia è aumentata del 2% per raggiungere il massimo storico di 592 exajoule (EJ) nel 2024.
  • I combustibili non fossili sono cresciuti del 7% su base annua, portando la loro quota nel mix energetico globale al 13,5%.

Il consumo globale di energia è salito a 592 EJ nel 2024, segnando un nuovo record di domanda.

Mentre le tecnologie più pulite continuano ad espandersi, le fonti energetiche tradizionali costituiscono ancora la spina dorsale del sistema energetico globale. Allo stesso tempo, la regione Asia-Pacifico ha guidato il 68% della crescita della domanda, riflettendo il rapido slancio economico e l’industrializzazione della regione.

Questo grafico mostra il mix energetico globale nel 2024, sulla base dei dati del Istituto per l’Energia.

 

I combustibili fossili sono alla base del mix energetico globale

L’anno scorso, petrolio, carbone e gas naturale hanno fornito insieme l’86,7% del fabbisogno energetico globale.

Il petrolio è rimasto la fonte energetica dominante, rappresentando 199 EJ, pari al 33,6% dell’offerta globale. Nel 2024 i prezzi medi del petrolio sono diminuiti del 3%, anche se erano ancora superiori del 27% rispetto al 2019. Gli Stati Uniti hanno mantenuto la loro posizione di il più grande produttore mondiale, che contribuisce a circa un quinto della produzione totale.

Il carbone segue con il 27,9%, sostenuto dall’aumento dei consumi nelle economie emergenti. Il gas naturale, sebbene più pulito del carbone, ne ha fornito il 25,2%, completando il trio dei combustibili fossili.

blank

Vale anche la pena notare che le fonti di energia a basse emissioni di carbonio stanno crescendo a un ritmo significativo.

Nel 2024, la loro quota combinata è salita al 13,5%, sostenuta da un aumento annuo del 7%. In particolare, l’eolico e il solare si sono distinti, con una crescita del 16% e sono rimasti le fonti energetiche in più rapida crescita a livello mondiale.

Inoltre, l’energia nucleare ha rappresentato il 5,2% dell’offerta, con Francia e Giappone responsabili di quasi i due terzi della sua crescita, poiché gli impianti a lungo inattivi sono stati rimessi in funzione.

 

Aumento della domanda globale di elettricità

Poiché l’infrastruttura di intelligenza artificiale continua a stimolare la domanda di energia, il consumo di elettricità è aumentato in tutte le regioni.

Nel complesso, la domanda globale di elettricità è cresciuta a un ritmo doppio rispetto alla domanda totale di energia, alimentata in gran parte da fonti rinnovabili. Da un punto di vista regionale, l’Asia Pacifico (+5,4%) e il Medio Oriente (+5,3%) hanno registrato la crescita più rapida della domanda nel 2024.

 

 

Tratto dal Visual Capitalist, pubblicato il 22 agosto 2025, di Dorothy Neufeld, grafica/design Sabrina Lam

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook Share on XShare on X Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:Quanta energia consumano i data center?
Notizie recenti
  • blank
    Cosa ha alimentato il mondo nel 2024?
    25/08/2025
  • blank
    Quanta energia consumano i data center?
    22/08/2025
  • blank
    Come 21 paesi vedono l’intelligenza artificiale
    19/08/2025
  • blank
    I paesi che fanno più acquisti online
    19/08/2025
  • blank
    Dove ChatGPT è vietato nel 2025
    14/08/2025
  • blank
    I posti di lavoro in più rapida contrazione al mondo (2025-2030)
    13/08/2025
  • blank
    I lavori in più rapida crescita al mondo (2025-2030)
    13/08/2025
  • blank
    Dove vivono le persone più ricche del mondo nel 2025
    28/07/2025

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136