Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Dipendenza dalle risorse nelle 30 principali economie

 

I paesi che dipendono fortemente dalle risorse naturali non rinnovabili sono in genere più suscettibili alle fluttuazioni del mercato (ad esempio i prezzi del petrolio), alla diminuzione delle riserve e all’evoluzione delle preferenze dei consumatori.

Oltre a questo, ci sono anche considerazioni ambientali come la distruzione dell’habitat, l’aumento delle emissioni di gas serra e gli impatti a lungo termine dell’inquinamento.

Per saperne di più, la Fondazione Hinrich ha classificato 30 grandi economie in base alla loro quota di risorse naturali nel commercio totale. L’analisi proviene dal Sustainable Trade Index (STI) 2023, prodotto dalla Fondazione Hinrich in collaborazione con l’IMD World Competitiveness Center.

 

Panoramica dei dati

Le cifre in questo grafico rappresentano la quota di ciascuna economia del valore commerciale totale che si basa sulle risorse naturali. Ciò include minerali e metalli, combustibili, lubrificanti e altri materiali correlati.

Maggiore è la percentuale, maggiore è la dipendenza economica dalle risorse naturali.

blank

 

I tre paesi con la più alta quota di risorse naturali nel commercio sono il Brunei (85,0%), l’Australia (78,4%) e la Russia (74,7%).

Le esportazioni di tutti e tre sono dominate da una combinazione di combustibili fossili e minerali. Ad esempio, l’Australia Le prime cinque esportazioni nel 2020/21 fui:

  • Minerale di ferro e concentrati (33,3% delle esportazioni totali)
  • Carbone (8,5%)
  • Gas naturale (6,6%)
  • Servizi di viaggio legati all’istruzione (6,0%)
  • Oro (5.7%)

La Russia, d’altra parte, è il paese più grande del mondo. terzo produttore di petrolio. Nel 2021, il petrolio greggio e raffinato ha rappresentato il 40,2% delle esportazioni del Paese.

Per garantire la stabilità a lungo termine, è importante che le economie che dipendono dal commercio di risorse naturali diversifichino le loro esportazioni, investano in tecnologie sostenibili e sviluppino settori resilienti alle fluttuazioni del mercato globale.

 

 

Tratta dal Visual Capitalist, pubblicato il 16 gennaio 2024, di Marcus Lu

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook Share on XShare on X Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:I 100 migliori marchi di maggior valore nel 2024NextNext post:Le più grandi riserve auree, per paese
Notizie recenti
  • blank
    Dove vivono le persone più ricche del mondo nel 2025
    28/07/2025
  • blank
    Quali lavori sono più sicuri dall’intelligenza artificiale?
    23/07/2025
  • blank
    I 20 supercomputer AI più potenti al mondo
    23/07/2025
  • blank
    Tutte le acquisizioni di Microsoft dal 1986
    17/07/2025
  • blank
    I 28 maggiori rischi globali, secondo le Nazioni Unite
    15/07/2025
  • blank
    Cosa chiede il mondo a ChatGPT nel 2025
    14/07/2025
  • blank
    Le password più comuni al mondo
    11/07/2025
  • blank
    Le 10 più grandi rapine digitali
    11/07/2025

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136