Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • AI
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • AI
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Quali lavori sono più sicuri dall'intelligenza artificiale?

 

Punti chiave

  • I lavori a contatto con il pubblico sono i più sicuri. Ruoli come i tecnici medici di emergenza (EMT) e gli assistenti sociali hanno un basso rischio di automazione a causa della costante interazione umana.
  • I ruoli dirigenziali sono resilienti. I lavori che coinvolgono la leadership e il processo decisionale rimangono più difficili da automatizzare.
  • I mestieri qualificati rimangono forti. Il lavoro fisico e pratico è meno vulnerabile all’intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale continua a sconvolgere i luoghi di lavoro, ma non tutti i lavori sono ugualmente a rischio. Questa infografica classifica le occupazioni che hanno meno probabilità di essere automatizzate, in base all’interazione con il pubblico, alla complessità delle attività e al giudizio umano.

Dai paramedici ai responsabili delle risorse umane, i lavori più resilienti in genere coinvolgono l’impegno interpersonale, la leadership o le competenze tecniche pratiche difficili da replicare con i sistemi di intelligenza artificiale.

I dati per questa visualizzazione provengono da Esquimoz. Analizza una combinazione di punteggi di rischio di automazione e la necessità di interazione pubblica per determinare quali lavori sono più sicuri dall’intelligenza artificiale.

 

L’interazione umana protegge i ruoli di emergenza

I tecnici medici di emergenza (EMT) e gli assistenti sociali sanitari sono in cima alla lista, con un’interazione pubblica del 100% e un rischio di automazione molto basso. Questi ruoli richiedono decisioni sul posto, intelligenza emotiva e reattività in tempo reale, tratti che l’intelligenza artificiale fatica ancora a eguagliare.

blank

I manager rimangono difficili da sostituire

Le posizioni di leadership come i responsabili delle risorse umane, i responsabili delle operazioni e i supervisori delle costruzioni si classificano ai primi posti grazie alla loro dipendenza dal giudizio, dalla strategia e dal coordinamento del team. Sebbene alcune attività manageriali possano essere automatizzate, l’elemento umano centrale rimane essenziale.

 

I mestieri qualificati mostrano resilienza

Lavori come gli addetti alla manutenzione e alla riparazione e i supervisori dei lavori continuano a resistere all’automazione a causa delle loro esigenze fisiche e situazionali. Queste professioni spesso coinvolgono ambienti complessi e variabili che l’IA deve ancora padroneggiare.

 

 

Tratto dal Visual Capitalist, pubblicato il 18 luglio 2025, di Bruno Venditti, grafica/design Anna Diederichs

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook Share on XShare on X Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:I 20 supercomputer AI più potenti al mondoNextNext post:Dove vivono le persone più ricche del mondo nel 2025
Notizie recenti
  • blank
    Cosa ha alimentato il mondo nel 2024?
    25/08/2025
  • blank
    Quanta energia consumano i data center?
    22/08/2025
  • blank
    Come 21 paesi vedono l’intelligenza artificiale
    19/08/2025
  • blank
    I paesi che fanno più acquisti online
    19/08/2025
  • blank
    Dove ChatGPT è vietato nel 2025
    14/08/2025
  • blank
    I posti di lavoro in più rapida contrazione al mondo (2025-2030)
    13/08/2025
  • blank
    I lavori in più rapida crescita al mondo (2025-2030)
    13/08/2025
  • blank
    Dove vivono le persone più ricche del mondo nel 2025
    28/07/2025

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136