Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Un decennio di produzione di smartphone, per marchio (2015-2024)

 

Nell’ultimo decennio, diversi marchi un tempo importanti come BlackBerry, LG e Nokia sono usciti dal mercato degli smartphone. Oggi, il panorama è dominato da Apple e Samsung, con Google che emerge come un terzo distante.

In questo grafico, illustriamo la produzione di smartphone per brand tra il 2015 e il 2024. I dati provengono da Forza di tendenza, a partire da aprile 2025.

 

Il dominio di Samsung e Apple

Negli ultimi 10 anni, la produzione globale di smartphone è stata dominata da due giganti del settore: Samsung e Apple.

Samsung è rimasto il principale fornitore, anche se la sua produzione annuale è diminuita da 321,5 milioni di unità nel 2015 a 225,84 milioni nel 2024. Apple, d’altra parte, ha registrato una crescita costante, passando da 215,32 milioni a 222,5 milioni di unità nello stesso periodo.

blank

Marchi come LG, un tempo al terzo posto fino al 2020, sono usciti completamente dal business degli smartphone entro il 2022. HTC e BlackBerry sono scomparsi dal mercato dopo il 2018, mentre Sony è diminuita bruscamente, passando da 29,5 milioni di unità nel 2015 a soli 2,45 milioni nel 2024.

I produttori di fascia media come Asus e Acer hanno avuto un breve successo all’inizio del decennio. Asus, ad esempio, ha prodotto 17 milioni di telefoni nel 2015, ma è scesa a soli 270.000 entro il 2024. Acer, dopo una modesta produzione a metà degli anni 2010, è scomparsa del tutto dopo il 2016.

 

L’ascesa di Google

Una delle storie più interessanti del decennio è l’ascesa della linea Pixel di Google. Sebbene Google sia ben lungi dal competere con Apple e Samsung in termini di volume, si è guadagnato una reputazione di innovazione e qualità. Entro il 2024, la produzione di Pixel ha raggiunto i 10,5 milioni di unità, rendendo Google il terzo fornitore a livello globale.

In particolare, l’attenzione di Google sull’integrazione dell’intelligenza artificiale e sul software della fotocamera ha contribuito a differenziare il marchio Pixel, attirando un pubblico di nicchia di utenti esperti di tecnologia.

 

 

Tratto dal Visual Capitalist, pubblicato il 19 maggio 2025, di Marcus Lu, modificato da Bruno Venditti, grafica/design Miranda Smith

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook Share on XShare on X Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:La crescita degli utenti Internet globali (1990-2025)NextNext post:Guadagni di produttività derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Notizie recenti
  • blank
    Cosa chiede il mondo a ChatGPT nel 2025
    14/07/2025
  • blank
    Le password più comuni al mondo
    11/07/2025
  • blank
    Le 10 più grandi rapine digitali
    11/07/2025
  • blank
    Investimenti nelle telecomunicazioni per paese
    11/07/2025
  • blank
    Guadagni di produttività derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale
    02/07/2025
  • blank
    Un decennio di produzione di smartphone, per marchio (2015-2024)
    25/06/2025
  • blank
    La crescita degli utenti Internet globali (1990-2025)
    25/06/2025
  • blank
    Primi paesi per produzione annua di elettricità (1985-2024)
    10/06/2025

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136