Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Che cos’è l’SD-WAN e quali sono i suoi vantaggi

La tradizionale rete WAN rischia di non soddisfare le crescenti esigenze di sicurezza, flessibilità e rapidità delle Pmi. Ma una nuova tecnologia migliora l’esperienza degli utenti e semplifica le attività di gestione della rete

 

La diffusione del cloud e l’accelerazione del processo di trasformazione digitale richiedono reti sempre più performanti e soluzioni tecnologiche che garantiscano flessibilità, velocità e sicurezza. Caratteristiche che una tradizionale infrastruttura WAN non è sempre in grado di offrire. La risposta arriva dalla sua più recente evoluzione: l’SD-WAN. Ecco in cosa consiste e perché può fare la differenza nell’organizzazione aziendale e nello sviluppo del business.

 

Cos’è la WAN

Partiamo dalle origini della rete: la WAN (Wide Area Network) è un’infrastruttura che collega dispositivi distanti tra loro, tramite i quali avviene un passaggio di dati.

La Wide Area Network (WAN) è un’infrastruttura che collega dispositivi distanti tra loro

Le WAN si differenziano in base alle dimensioni, al mezzo di trasmissione (rame, fibra, wireless) e possono essere pubbliche o private. La più grande, pensandoci bene, è Internet, che si estende in tutto il mondo. La WAN è alla base di ogni soluzione avanzata di connessione, come, appunto, l’SD-WAN, che ne rappresenta un’evoluzione.

 

Cos’è l’SD-WAN

SD-WAN è l’abbreviazione di Software Defined Wide Area Network. È una tecnologia che consente di “centralizzare” la rete aziendale, permettendo maggiore efficienza, più sicurezza e minori costi di gestione rispetto al network tradizionale, che richiede una configurazione manuale di ogni elemento (per esempio un server o un router).

La Software Defined Wide Area Network (SD-WAN) è una tecnologia che consente di “centralizzare” la rete aziendale

L’SD-WAN si può considerare come un “livello virtuale” (tecnicamente detto Software Defined Network, SDN), che si sovrappone alla rete fisica. La struttura che ne deriva è facile e rapida da gestire, garantendo ai responsabili IT un controllo costante sul traffico generato.

 

Perché l’SD-WAN

Cosa ha determinato l’introduzione di questa innovazione? Le ragioni si possono identificare nei punti di debolezza della rete WAN, sottoposta a una crescente pressione in seguito all’aumento del volume dei dati da gestire. D’altronde, sempre più attività si fanno online e i file scambiati sono sempre più pesanti.

L’SD-WAN permette di monitorare costantemente la larghezza della banda e di adattare lo scambio dati in base alle necessità, quindi con una flessibilità maggiore.

Un altro elemento di vulnerabilità della rete tradizionale riguarda gli attacchi hacker, purtroppo in costante crescita: l’SD-WAN consente di modificare e implementare regole di sicurezza con rapidità e in maniera selettiva.

Infine, questa nuova tecnologia viene incontro alle esigenze delle aziende, sempre più concentrate sulla user experience. L’SD-WAN consente di monitorare tutto quello che succede e (all’occorrenza) di intervenire senza creare disagi agli utenti, offrendo un’esperienza di qualità per tutti i servizi digitali.

 

I principali vantaggi

CINQUE VANTAGGI DELL’SD-WAN

1. Visibilità della rete


2. Riduzione dei costi


3. Controllo centralizzato


4. Flessibilità gestionale


5. Sicurezza informatica


La SD-WAN introduce numerosi vantaggi a livello gestionale per un’impresa: semplicità di implementazione, agilità aziendale e, in generale, aumento delle performance. Una configurazione semplificata e centralizzata permette infatti di gestire rapidamente operazioni come la creazione di nuovi siti o l’abilitazione di ulteriori dispositivi. Inoltre, il monitoraggio costante delle connettività a disposizione consente di individuare il percorso migliore a seconda delle esigenze del momento e delle applicazioni utilizzate, garantendo una resilienza automatica. Riassumendo, i più importanti benefici sono:

  • visibilità della rete: l’intero network si può controllare e monitorare in tempo reale;
  • riduzione dei costi: consente una riduzione dei software e degli hardware necessari per la gestione e la manutenzione della rete. L’introduzione di pianificazione e automazione, inoltre, determina un importante risparmio (in termini di costi legati ai disservizi) e un taglio delle spese non necessarie;
  • controllo centralizzato: la rete può essere gestita senza intervenire fisicamente sui vari nodi;
  • flessibilità gestionale: il controllo centralizzato permette di intervenire con prontezza ogni qualvolta si presenti una necessità, ad esempio chiudere un sito o attivare una nuova sede;
  • sicurezza informatica: un’unica piattaforma di controllo consente di aggiornare costantemente le regole di sicurezza.

 

Diffusione e prospettive della SD-WAN

Da qui ai prossimi cinque anni, il mercato legato all’SD-WAN avrà un tasso di crescita medio annuo del 34,5%
Fonte: MarketsandMarkets

La richiesta di soluzioni SD-WAN è in costante crescita in ogni settore. Secondo un report di MarketsandMarkets, il mercato globale lieviterà da 1,9 miliardi di dollari nel 2020 a 8,4 miliardi di dollari entro il 2025, con un tasso di crescita medio annuo del 34,5%. La pandemia da Covid-19 ha dato un ulteriore impulso, per la necessità delle aziende di facilitare anche il lavoro da casa, alla ricerca del giusto equilibrio tra centralità di gestione e flessibilità.

 

Il passaggio da WAN a SD-WAN

La trasformazione da un network tradizionale a una rete SD-WAN può avvenire in maniera graduale, per aiutare gli utenti e soprattutto per evitare errori che compromettano il sistema e il lavoro. Per questo è necessario affidarsi a un partner in grado di accompagnare l’azienda passo dopo passo. Vodafone Business parte dallo studio della rete aziendale per cogliere subito i vantaggi della nuova soluzione e adattare il network alle esigenze dell’impresa. Il risultato è una rete intelligente e resiliente, con una qualità della connessione migliore, un aumento della velocità e della flessibilità, accompagnate dalla massima trasparenza: l’utente può infatti accedere al portale web dove sono disponibili tutte le informazioni riguardanti lo stato e lo storico della propria rete

 

Se hai bisogno di maggior supporto puoi contattare uno dei nostri esperti Evercom! Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita!

 

 

Tratto da Corriere della Sera; https://specialistudio.corriere.it
Contenuto sponsorizzato da Vodafone Business LAB
Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:Manuale di digital marketing per Pmi: errori da evitare e consigliNextNext post:Garantire la produttività con lo smart working
Notizie recenti
  • Addio al gas e ai rincari dei fornitori, spazio alle Rinnovabili
    07/02/2023
  • E-commerce e metaverso, come cambia il business model
    07/02/2023
  • Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
    02/02/2023
  • Infografica: 11 tendenze tecnologiche da tenere d’occhio nel 2023
    31/01/2023
  • <br>Ransomware: prima o poi lo incontrerete. Meglio essere pronti
    30/01/2023
  • I maggiori rischi globali del 2023
    16/01/2023
  • La popolazione mondiale in evoluzione, per paese
    12/01/2023
  • Case, arriva la direttiva «green» Ue (che penalizza l’Italia): chi sarà obbligato a ristrutturare e perché
    10/01/2023

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136