Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Come è cambiato il consumo di media nell'ultimo decennio (2011-2021)

 

Consumi media nel 2021

Ci sono una vasta gamma di app e hack di vita là fuori progettati per aiutare a regolare l’uso personale di Internet e il consumo dei media, ma i dati suggeriscono che non hanno funzionato. Oggi consumiamo più media che in qualsiasi momento nell’ultimo decennio.

Questi dati di Recode esaminano quanti minuti trascorrono gli adulti statunitensi su varie forme di media, confrontando dispositivi mobili, desktop, radio, televisione e riviste.

 

Quanti minuti vengono spesi per i media?

Nel 2021, il consumo collettivo di media continua la sua traiettoria verso l’alto ed è impostato per essere al massimo che sia mai stato. Nel 2021, si stima che il consumo complessivo di media tra gli adulti statunitensi sia di circa 666 minuti al giorno o 11,1 ore, con un aumento del 20,2% rispetto al 2011.

annomobileDesktopradiotelevisioneRivistetotale
2021252509925312666
20202315010025813652
20192085110026414637
20181905210227015629
20171645310228217618
20161365310528718599
20151245610928919597
2014886711129820584
2013746711630621584
2012606812031423585
2011454013131424554

Sebbene il consumo di media sia cresciuto nel complesso, questo è principalmente guidato dall’uso mobile. In effetti, ogni categoria ad eccezione del cellulare si è ridotta dai rispettivi picchi. Mobile d’altra parte, è cresciuto di ben il 460% in 10 anni, da un uso medio giornaliero di 45 minuti a uno sbalorditivo 252 minuti.

 

Consumo per generazione

Anche le disparità nel consumo dei media hanno un aspetto generazionale che vale la pena notare. Ad esempio, gli americani più anziani come Baby Boomers consumano ancora regolarmente i media attraverso la televisione. D’altra parte, le coorti più giovani come Millennials e Gen Z tendono a consumare di più attraverso il mobile.

L’aumento dell’uso di Internet è stato criticato e si dice che sia parzialmente responsabile della nostra crescente attenzione. Con soli 1.440 minuti al giorno, rimane sconosciuto esattamente quanti minuti continueremo a indirizzare verso l’uso mobile. Ma con cifre in crescita del 9% l’anno scorso, potremmo non aver ancora raggiunto il picco.

 

 

Tratto da Visual Capitalist, 28.04.2021 di Aran Ali

 

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:L’universo dei social media nel 2020NextNext post:Gli italiani e Internet: il 74% online per 3 ore al giorno
Notizie recenti
  • Infografica: 11 tendenze tecnologiche da tenere d’occhio nel 2023
    31/01/2023
  • <br>Ransomware: prima o poi lo incontrerete. Meglio essere pronti
    30/01/2023
  • I maggiori rischi globali del 2023
    16/01/2023
  • La popolazione mondiale in evoluzione, per paese
    12/01/2023
  • Case, arriva la direttiva «green» Ue (che penalizza l’Italia): chi sarà obbligato a ristrutturare e perché
    10/01/2023
  • Cyber attacchi impossibili da assicurare: l’allerta dell’ad di Zurich
    29/12/2022
  • Visualizzazione delle migliori app di messaggistica e social media al mondo
    20/12/2022
  • I paesi del mondo confrontati da 20 metriche chiave
    19/12/2022

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136