Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Infografica: 11 tendenze tecnologiche da tenere d'occhio nel 2023

 

Può essere difficile tenere il passo con il rapido ritmo dell’innovazione.

Ogni nuovo anno offre l’intero spettro di progressi, da scoperte rivoluzionarie a progressi incrementali in un’ampia varietà di campi.

In un panorama mediatico rumoroso alimentato da clamore e speculazioni, può essere difficile sapere dove viene creato il vero valore. L’infografica sopra, che attinge dal recente rapporto di CB Insights su 11 tendenze tecnologiche da tenere d’occhio nel 2023 , aiuta a restringere alcune aree di interesse:

  1. Immortalità-come-servizio
  2. L’invasione segreta delle super app
  3. La rapida rigenerazione di Fintech
  4. I robot in casa
  5. Centrali elettriche virtuali
  6. Il trucco dell’invisibilità della sanità
  7. L’olfatto diventa digitale
  8. Femtech si trasforma in menopausa
  9. Il boom dei biomateriali
  10. L’ascesa tecnologica dell’India
  11. L’agtech rigenerativo mette radici
    Il rapporto trae informazioni da trascrizioni di guadagni, menzioni dei media, attività di investimento, brevetti e altro per arrivare alle tendenze elencate.

Esamineremo tre di queste tendenze di seguito in modo un po’ più dettagliato.

 

Impostazione del palcoscenico: scontro tra le super app

Il concetto di una super app⁠, un’applicazione per smartphone all-in-one che integra un’ampia gamma di servizi⁠, è tutt’altro che nuovo. In effetti, ormai da anni, WeChat è l’app di riferimento per molti cittadini cinesi per chattare, ordinare servizi, pagare bollette e altro ancora.

Viene spontanea una domanda: perché un’app del genere non esiste ancora nei paesi occidentali? Beh, ci sono un paio di ragioni fondamentali:

  1. Sia i consumatori che le autorità di regolamentazione diffidano dei fornitori che detengono così tante informazioni personali e potere. In Cina, WeChat ha effettivamente avuto il sostegno del governo, integrando i servizi pubblici nell’app. Inoltre, le aspettative sulla privacy personale sono completamente diverse in Cina rispetto ai paesi occidentali
  2. A differenza della Cina, che ha adottato rapidamente i pagamenti digitali, il Nord America e l’Europa disponevano di reti finanziarie preesistenti quasi onnipresenti. Le super app sono state un punto di svolta per milioni di consumatori senza banca in Cina e oltre. La situazione però sta cambiando rapidamente e il 2023 potrebbe essere l’anno in cui si getteranno le basi per uno scontro tra varie incarnazioni Big Tech della super app.

Alla fine del 2022, si diceva che Microsoft stesse costruendo una super app utilizzando Bing come base e il recente investimento in ChatGPT aggiunge benzina a quel fuoco. Persino Elon Musk ha accennato alle sue ambizioni di trasformare Twitter in uno sportello unico per quasi tutto.

Esistono ancora barriere significative per raggruppare una pletora di servizi in un’unica app, ma ciò non impedisce alle aziende di correre per essere quelle che lo fanno. Al vincitore va il bottino.

 

La resilienza dell’estensione della vita

I concetti di immortalità e inversione dell’età sono stati una preoccupazione dell’umanità sin dall’alba dei tempi, quindi è logico che la tecnologia che promette una maggiore durata e qualità della vita continui ad essere convincente sia per gli individui che per gli investitori.

I giocatori in questo spazio possono avvicinarsi all’estensione della vita e all’anti-invecchiamento da una serie di angolazioni diverse, dagli integratori all’armeggiare a livello cellulare.

Due esempi di alto profilo in questo spazio sono Calico , che è una sussidiaria di Alphabet, e Altos Labs, sostenuto da Jeff Bezos. Anche altri miliardari hanno espresso interesse per l’estensione della vita, tra cui Peter Thiel, che ha opinioni definitive sulla mortalità .

Credo che se potessimo permettere alle persone di vivere per sempre, dovremmo farlo. […] Penso che sia contro la natura umana non combattere la morte.– PIETRO THIEL

Nel 2023, cerca maggiori investimenti e notizie da startup focalizzate su terapia genica, analisi del genoma, medicina rigenerativa o “longevità in una pillola”.

 

Oltre la plastica: il boom dei materiali a base biologica

La pressione pubblica sta aumentando affinché i produttori di beni di consumo cambino il modo in cui fabbricano i loro prodotti.

La buona notizia è che molti dei maggiori produttori di beni di consumo confezionati e abbigliamento hanno in atto una sorta di piano per utilizzare più plastica riciclata post-consumo nei loro prodotti. La cattiva notizia è che a livello globale non viene riciclata abbastanza plastica da consentire alle aziende di procurarsi abbastanza materiale per produrre i loro prodotti in modo più sostenibile. Di conseguenza, molte aziende stanno esplorando l’opzione di abbandonare completamente la plastica.

Ad esempio, i materiali derivati ​​dalle alghe sono un’area di innovazione attiva in questo momento. Anche i funghi e le alghe sono materiali comunemente usati dalla natura che vengono utilizzati per creare prodotti biodegradabili. In un esempio particolarmente interessante, una società chiamata MycoWorks ha recentemente iniziato a collaborare con GM Ventures per esplorare l’uso di alternative di pelle a base di micelio nei veicoli di GM.

Mentre i ricercatori e le aziende stanno solo grattando la superficie di ciò che è possibile, è probabile che i consumatori vedranno esempi più tangibili di materiali a base biologica spuntare nei negozi. Dopotutto, i marchi saranno molto ansiosi di parlare delle loro linee di prodotti sempre più prive di plastica.

 

 

Tratto dal Visual Capitalist, pubblicato il 30 gennaio 2023, di Nick Routley, editato Marco Belano

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:
Ransomware: prima o poi lo incontrerete. Meglio essere pronti
NextNext post:Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
Notizie recenti
  • L’economia dell’Unione Europea da 16 trilioni di dollari
    14/03/2023
  • Inflazione dei prezzi al consumo, per tipo di bene o servizio (2000-2022)
    13/03/2023
  • Previsioni di crescita del PIL per Paese, nel 2023
    10/03/2023
  • Inquinamento atmosferico per economia
    08/03/2023
  • Le maggiori fonti di elettricità in Europa per paese
    13/02/2023
  • Addio al gas e ai rincari dei fornitori, spazio alle Rinnovabili
    07/02/2023
  • E-commerce e metaverso, come cambia il business model
    07/02/2023
  • Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
    02/02/2023

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136