Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

L’importanza della Reputation online

Perché anche le piccole aziende dovrebbero preoccuparsi della loro reputazione online?

Avere una presenza online vuol dire anche essere soggetti ai diversi aspetti della vita digitale, dai post sui social alle recensioni sui siti specializzati. Ormai, nessuno è più immune dalle “review”, quindi anche le piccole aziende dovrebbero pensare bene, non solo alla loro reputazione offline, ma anche a quella online.

Una reputazione online potrebbe essere un volano per i vostri affari o rovinarli. Basta pensare a quanti danni possono fare numerose recensioni negative a proposito di un servizio o un negozio. Se in passato ciò che pensavano i clienti delle varie attività poteva rimanere circoscritto a un’area, oggi non è più così e le ricerche sul web potrebbero essere un valido aiuto per aumentare il volume di affari.

 

I vantaggi di avere una buona reputation online

Come abbiamo già accennato, avere una buona reputazione online per una piccola media impresa è essenziale per incrementare il numero di clienti. Se in passato, molto era basato sul rapporto umano e di fiducia che veniva instaurato con il cliente, oggi quel rapporto è importante che sia ben visibile anche nel web. Questo significa invogliare i clienti più affezionati a condividere le loro esperienze positive in modo tale da coinvolgerne altri e portarli a scegliere la vostra azienda invece di un’altra concorrente.

Sempre rimanendo nel digitale, avere molte recensioni positive aiuta anche a crescere nei motori di ricerca, dove saranno loro stessi a premiarvi e mettervi nelle prime posizioni di ricerca qualora venisse cercato il vostro servizio. Per sperimentarlo, vi basterà cercare su Google un locale e vedrete che ai primi posti compariranno quelli con più recensioni positive. 

Ma un altro vantaggio di avere una buona reputazione online è quello di rendere la vostra azienda, o locale, una sorta di autorità, riconosciuta dalla comunità sul web e dai clienti, condizionando positivamente i potenziali futuri clienti. L’ultima conseguenze sono soprattutto le vendite, avere tante recensioni positive si traduce in volumi di vendita maggiori, proprio per l’effetto generato sui futuri potenziali clienti, che saranno più invogliati di acquistare dalla vostra azienda rispetto a una concorrente.

 
 
 

Come si gestisce la reputazione online?

Visti gli effetti positivi di avere una reputazione online positiva, è importante capire in che modo includere tra le vostre strategie la sua gestione.
Prima di tutto, bisogna identificare quali sono i siti più autorevoli che raccolgono recensioni (per esempio Tripadvisor per ristoratori e albergatori), stabilire una presenza digitale e presidiarli, andando a moderare eventuali commenti negativi e cercando di carpire le richieste dei clienti in modo tale da migliorare i servizi offerti.

Un altro modo per gestire la reputazione online è quella di ingaggiare gli utenti, attraverso i vostri canali social, con contenuti interessanti e approfondimenti sui vostri prodotti. Come nel caso precedente, anche qui bisognerà avere un occhio di riguardo verso i commenti e agire tempestivamente per rispondere a dubbi e perplessità degli utenti.

Inoltre, esistono anche dei servizi professionali pensati proprio per dare un sostegno reale alle attività per gestire la reputazione online come Travel Appeal di Vodafone Business. Travel Appeal è una soluzione di business intelligence e brand reputation, che attraverso l’analisi dei big data, permette di ottimizzare la gestione delle recensioni online di tutti i canali, oltre a monitorare i prezzi dei competitor, comprendere e analizzare il percepito dei clienti e aiutare le imprese a elaborare strategie efficaci per contrastare i fenomeni di bad reputation.

Per concludere, sfruttate gli strumenti messi a disposizione per la gestione della reputazione online: cercate sempre di avere un’idea precisa di quello che gli utenti pubblicano e dicono di voi, in modo tale da non trovarvi poi a gestire situazioni più complesse che potrebbero danneggiare i vostri affari.

Se hai bisogno di maggior supporto puoi contattare uno dei nostri esperti Evercom! Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita!

Contenuto curato da

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:Pagamenti, menu, delivery: il digitale nel piatto per rilanciare la ristorazioneNextNext post:Il Fotovoltaico in Italia entra nella sua quarta fase: dati e prospettive
Notizie recenti
  • L’economia dell’Unione Europea da 16 trilioni di dollari
    14/03/2023
  • Inflazione dei prezzi al consumo, per tipo di bene o servizio (2000-2022)
    13/03/2023
  • Previsioni di crescita del PIL per Paese, nel 2023
    10/03/2023
  • Inquinamento atmosferico per economia
    08/03/2023
  • Le maggiori fonti di elettricità in Europa per paese
    13/02/2023
  • Addio al gas e ai rincari dei fornitori, spazio alle Rinnovabili
    07/02/2023
  • E-commerce e metaverso, come cambia il business model
    07/02/2023
  • Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
    02/02/2023

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136