Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Marketing Automation: le nuove basi del business aziendale

Le funzioni di automazione e misurazione offerte dai software di automation di nuova generazione permettono di ottimizzare tutti i processi di marketing fra azienda e clienti, dalla lead generation alla conversione all’acquisto

 

 

La Marketing Automation fa ormai parte integrante del panorama digital e delle trasformazioni che accompagnano regolarmente l’evoluzione dei modelli di business per le imprese e l’ammodernamento delle pubbliche amministrazioni. Dal 2014 al 2019, il primo lustro durante il quale le aziende hanno adottato in maniera diffusa queste soluzioni, il mercato dei software di marketing automation ha infatti registrato una crescita annua di poco inferiore al 10%.

Questo trend, di fatto, ha contribuito a posizionare l’automazione digitale fra i servizi indispensabili ai processi di marketing delle aziende. E non parliamo solo di aziende di settore: dal terziario all’industria, ai servizi al cittadino, l’automation offre vantaggi e prospettive di crescita a tutte le organizzazioni che puntano sull’innovazione, siano esse orientate al B2B o al B2C.
Iniziamo, dunque, dalle componenti principali da prendere in considerazione per comprendere l’ossatura della marketing automation.

 

Tracciare, misurare, automatizzare

I principi guida alla base della marketing automation configurano un flusso consequenziale ben preciso, caratterizzato dal vantaggio di rendere circolari i processi, offrendo l’ulteriore possibilità di ottimizzare ogni ciclo rispetto al precedente. Tracciare le azioni dei clienti acquisiti e di quelli potenziali, misurare i dati raccolti e le performance delle diverse attività di marketing, e dunque automatizzare i processi e le attività che possono essere ricondotte ad una struttura ripetitiva.


Le piattaforme software di marketing automation consentono quindi maggiori efficienza e controllo, assieme ad una misurazione più precisa delle attività di digital marketing. I benefici interessano tutte le organizzazioni aziendali, di grandi o piccole dimensioni, che vogliono fidelizzare i clienti, migliorando la demand generation e i flussi di customer engagement, ed acquisirne di nuovi convertendo i prospect in reali contatti che arrivano alla fine del funnel di vendita.

Un esempio tipico è l’implementazione di campagne di email marketing che mirano a una comunicazione personalizzata e personalizzabile in base ai feedback dei destinatari. Le tecnologie di automazione mirano a portare su larga scala il concetto di messaggio su misura, recapitato al target di riferimento nel momento corretto. I dati e le metriche restituiti da queste attività consentono quindi ai team di digital marketing di migliorare l’efficienza delle campagne con sistemi di automazione che offrono ampi margini anche ad aspetti di creatività e personalizzazione del messaggio.
Il miglioramento delle performance aziendali, deriva anche dalla semplificazione di attività e processi offerta dagli strumenti di automation.

La componente di automazione dei software più evoluti abilita infatti la gestione di campagne di comunicazione multicanale complesse: email, applicazioni di messaggistica ed sms, social media, e ancora contenuti destinati a website aziendale, landing page dinamiche e piattaforme e-commerce, moltiplicano le possibilità di differenziare la comunicazione tailor-made senza la necessità di un continuo intervento da parte degli specialisti verticali.

La parte di tracciamento e misurazione comprende invece le funzionalità di controllo e continuo fine-tuning delle azioni di marketing intraprese. Misurando regolarmente performance e r.o.i., ad esempio, è possibile ottimizzare le campagne e tutte le attività di comunicazione, promozione, adv, ingaggio e vendita. 

 
 
 

Funzioni e attività

Gli ambiti di intervento della marketing automation coinvolgono dunque attività di campaign management, marketing analytics, email e social media marketing, lead generation, nurturing e management, oltre alle fondamentali funzioni che permettono di integrare le informazioni nei CRM aziendali e ottimizzare i flussi attraverso operazioni di contact scoring e reporting.

Andiamo a scoprire più nel dettaglio alcune delle principali funzionalità delle piattaforme di automazione:

  • Segmentazione. I contatti in database vengono suddivisi in categorie o gruppi profilati di lead, attraverso l’utilizzo di filtri e l’applicazione di regole volte a definire i destinatari delle campagne personalizzate.
  • Lead Scoring. In base a parametri demografici, temporali e comportamentali, il software assegna automaticamente dei punteggi ai diversi lead, utili a profilare maggiormente gli utenti e classificare le priorità di azione.
  • Integrazione e gestione. I dati raccolti vengono inseriti e sincronizzati all’interno del CRM, dove è possibile organizzare le informazioni a seconda delle relazioni fra l’azienda e i lead acquisiti o da acquisire.
  • Lead Nurturing. Parallelamente alla pianificazione delle fasi predefinite di una campagna di marketing, il sistema prevede l’invio automatizzato di email e messaggi differenziati dinamicamente in base ai comportamenti di risposta e alle azioni di feedback dei diversi utenti.
  • Tracciamento delle azioni online. L’analisi del comportamento dei clienti consente di definire aspetti specifici come la quantità dei click, l’apertura delle email, le pagine web visitate, i form compilati e le azioni relative ai carrelli ecommerce. 
  • Social Listening. Il monitoraggio riguarda anche le conversazioni degli utenti sulle piattaforme social, utili a definire ulteriormente la segmentazione dei target audience e la personalizzazione dei contenuti creati per le campagne.  
  • Creazione e personalizzazione. Gli strumenti di marketing automation consentono inoltre di gestire in maniera personalizzata la creazione di form, landing page, sequenze automatizzate di email, contenuti e messaggi per i vari supporti tecnologici, massimizzando i tassi di conversione.

 

Se hai bisogno di maggior supporto puoi contattare uno dei nostri esperti Evercom! Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita!

Contenuto curato da

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:Soluzioni tecnologiche per aiutare le aziende a restare in contatto con i clientiNextNext post:Perdite di dati e come prevenirle
Notizie recenti
  • L’economia dell’Unione Europea da 16 trilioni di dollari
    14/03/2023
  • Inflazione dei prezzi al consumo, per tipo di bene o servizio (2000-2022)
    13/03/2023
  • Previsioni di crescita del PIL per Paese, nel 2023
    10/03/2023
  • Inquinamento atmosferico per economia
    08/03/2023
  • Le maggiori fonti di elettricità in Europa per paese
    13/02/2023
  • Addio al gas e ai rincari dei fornitori, spazio alle Rinnovabili
    07/02/2023
  • E-commerce e metaverso, come cambia il business model
    07/02/2023
  • Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
    02/02/2023

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136