Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Qual è il costo della crisi energetica in Europa?

 

L’Europa si sta affrettando a ridurre la sua dipendenza da Combustibili fossili russi.

Mentre i prezzi del gas europeo salgono otto volte la loro media di 10 anni, i paesi stanno introducendo politiche per frenare l’impatto dell’aumento dei prezzi su famiglie e imprese. Questi includono tutto, dai sussidi al costo della vita alla regolamentazione dei prezzi all’ingrosso. Nel complesso, il finanziamento per tali iniziative ha raggiunto i 276 miliardi di dollari ad agosto.

Con il continente gettato nell’incertezza, il grafico sopra mostra i finanziamenti assegnati per paese in risposta alla crisi energetica.

 

La crisi energetica, in numeri

Utilizzo dei dati da Bruegel, la tabella seguente riflette la spesa per le politiche nazionali, la regolamentazione e le sovvenzioni in risposta alla crisi energetica per alcuni paesi europei tra settembre 2021 e luglio 2022. Tutte le cifre in dollari USA.

Fonte: Bruegel, FMI. Tassi di cambio euro e sterlina in dollari USA al 25 agosto 2022.

 

La Germania sta spendendo oltre 60 miliardi di dollari per combattere aumento dei prezzi dell’energia. Le misure chiave includono un’indennità energetica una tantum di $ 300 per i lavoratori, oltre a $ 147 milioni di finanziamenti per le famiglie a basso reddito. Tuttavia, si prevede che i costi energetici aumenteranno di ulteriori $ 500 quest’anno per le famiglie.

In Italia, lavoratori e pensionati riceveranno un bonus sul costo della vita di $ 200. Sono state introdotte misure aggiuntive, come i crediti d’imposta per le industrie ad alto consumo energetico, tra cui un fondo di 800 milioni di dollari per il settore automobilistico.

Con le bollette energetiche che si prevede aumenteranno di tre volte durante l’inverno, le famiglie nel Regno Unito riceveranno un sussidio di $ 477 in inverno per aiutare a coprire i costi dell’elettricità.

Nel frattempo, molti paesi dell’Europa orientale – le cui famiglie spendono una percentuale più alta del loro reddito per i costi energetici – stanno spendendo di più per la crisi energetica in percentuale del PIL. La Grecia sta spendendo il più alto, al 3,7% del PIL.

 

Salvataggi di utilità

La spesa per la crisi energetica si sta estendendo anche a massicci salvataggi di utenze.

Uniper, una società di servizi pubblici tedesca, ha ricevuto 15 miliardi di dollari di sostegno, con il governo che ha acquisito una partecipazione del 30% nella società. È uno dei più grandi salvataggi nella storia del paese. Dal salvataggio iniziale, Uniper ha richiesto un ulteriore $4 miliardi nel finanziamento.

Non solo, Wien Energie, la più grande compagnia energetica austriaca, ha ricevuto una linea di credito di 2 miliardi di euro poiché i prezzi dell’elettricità sono saliti alle stelle.

 

Approfondimento della crisi

È questa la punta dell’iceberg? Per compensare l’impatto degli alti prezzi del gas, i ministri europei stanno discutendo ancora più strumenti per tutto il mese di settembre in risposta a una minacciosa crisi energetica.

Per regnare sull’impatto degli alti prezzi del gas sul prezzo dell’energia, i leader europei stanno prendendo in considerazione un tetto di prezzo sulle importazioni di gas russo e limiti di prezzo temporanei sul gas utilizzato per la generazione di elettricità, tra gli altri.

Massimali di prezzo su energie rinnovabili e sono stati suggeriti anche il nucleare.

Data la profondità della situazione, l’amministratore delegato di Shell ha affermato che la crisi energetica in Europa si estenderà oltre questo inverno, se non per diversi anni.

 

 

Tratto  dal Visual Capitalist, pubblicato il 12 settembre 2022, di Dorothy Neufeld, grafica/design Sam Parker

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:Quali paesi hanno ancora una monarchia?NextNext post:Digital Divide Vodafone porta il 5G FWA nei piccoli comuni
Notizie recenti
  • L’economia dell’Unione Europea da 16 trilioni di dollari
    14/03/2023
  • Inflazione dei prezzi al consumo, per tipo di bene o servizio (2000-2022)
    13/03/2023
  • Previsioni di crescita del PIL per Paese, nel 2023
    10/03/2023
  • Inquinamento atmosferico per economia
    08/03/2023
  • Le maggiori fonti di elettricità in Europa per paese
    13/02/2023
  • Addio al gas e ai rincari dei fornitori, spazio alle Rinnovabili
    07/02/2023
  • E-commerce e metaverso, come cambia il business model
    07/02/2023
  • Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
    02/02/2023

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136