Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Social Marketing: come rafforzare la brand loyalty con la SMO

Come si possono sfruttare i canali social per migliorare la brand loyalty con la Social Media Optimization

 

L’integrazione tra pagine web e social è molto importante per aumentare la visibilità del proprio sito, così come impostare campagne di social media marketing per portare traffico al sito per migliorare la visibilità del proprio brand. Infatti, sfruttare i social per promuovere i prodotti e servizi delle vostre attività, aiuta a creare un contatto diretto con la vasta platea dei social network, oltre al fatto di poter sfruttare campagne ad hoc per utenti realmente interessati ai vostri prodotti e servizi.

 

Alla scoperta della Social Media Optimization

Quando parliamo di Social Media Optimization, intendiamo tutte quelle azioni che portano a migliorare l’integrazione e la relazione tra una pagina web e una corrispettiva pagina sui social di un’azienda o attività.

Questo, oltre ad aumentare di molto la visibilità del vostro sito, permette di rafforzare la brand loyalty e far conoscere il vostro brand a molti più utenti. Insieme alle tecniche di SEO, la SMO è un altro strumento di marketing per aumentare la reputazione del brand e migliorare le interazioni tra voi e i vostri clienti, presenti e futuri.

Non è un caso che i principali Social Network, da Facebook a Instagram, fino al più professionale LinkedIn, mettano a disposizione al loro interno delle funzioni per agevolare l’integrazione tra pagine web e pagine social. Rispetto alla SEO, dove il focus principale è la visibilità sui motori di ricerca, la SMO, idealmente, completa il processo di posizionamento della propria pagina sfruttando la forza dei Social Network, utilizzando questo canale per diffondere i contenuti delle vostre pagine web.

 
 

Perché è importante la Social Media Optimization

Se con la SEO, come detto precedentemente, l’obiettivo è di aumentare la visibilità sui motori di ricerca, con la SMO non solo si ha la possibilità di aumentare il traffico verso il proprio sito, ma anche di migliorare la reputazione del vostro brand e fidelizzare gli utenti.

Esistono diverse tecniche di SMO, ma è essenziale avere personale formato o, in alternativa, sfruttare servizi di professionisti che conoscono bene i registri dei diversi canali social, questo perché i social non sono tutti uguali, ed è importante essere consapevoli delle loro regole e modalità di pubblicazione di ognuno.

Inoltre, non sempre è valida la regola dell’essere presenti ovunque, perché non è detto che il vostro business si presti a presidiare un determinato canale social. Molto dipende dal budget e dal tipo di strategia di Social Media Optimization che si vorrà attuare: dalla brand awareness, all’aumento del traffico sul sito fino alla generazione di potenziali lead per l’acquisto su una vostra piattaforma e-commerce.

La conoscenza dei diversi Social e del proprio target può aiutare a capire su cosa puntare, ma ad accomunarli resta sempre il fatto che i contenuti che si andranno a pubblicare dovranno essere di qualità. Cosa intendiamo con qualità? Contenuti accattivanti, nel caso di Instagram, per esempio, che abbiano delle immagini che catturino l’attenzione senza sviare l’utente, testi con un tono di voce più professionale nel caso di LinkedIn, o contenuti facilmente fruibili e condivisibili nel caso di Facebook.

Tutte queste attività devono però andare di pari passo con la cura e la gestione del proprio sito web. Per esempio avere un blog o una sezione video, può aiutare per migliorare anche la diffusione di contenuti interessanti anche attraverso i Social Media.

Come abbiamo anticipato, è molto importante non sottovalutare le potenzialità della Social Media Optimization nella pianificazione di campagne marketing, per questo farsi supportare da professionisti preparati come i consulenti di V-Hub è la soluzione migliore per capire e conoscere gli strumenti per migliorare la brand loyalty e l’efficacia della vostra attività sul web.

 

Contenuto curato da

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:La palla di neve del debito pubblicoNextNext post:User experience e marketing: come fidelizzare i clienti attraverso l’esperienza utente
Notizie recenti
  • L’economia dell’Unione Europea da 16 trilioni di dollari
    14/03/2023
  • Inflazione dei prezzi al consumo, per tipo di bene o servizio (2000-2022)
    13/03/2023
  • Previsioni di crescita del PIL per Paese, nel 2023
    10/03/2023
  • Inquinamento atmosferico per economia
    08/03/2023
  • Le maggiori fonti di elettricità in Europa per paese
    13/02/2023
  • Addio al gas e ai rincari dei fornitori, spazio alle Rinnovabili
    07/02/2023
  • E-commerce e metaverso, come cambia il business model
    07/02/2023
  • Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
    02/02/2023

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136