Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Cosa rende un'azienda "future ready"?

Abbiamo voluto scoprire quali aziende fossero più preparate per il futuro e cosa stessero facendo di diverso rispetto alle altre.

In questo report, spiegheremo cosa sono i ‘future ready’ business – come queste aziende stiano affrontando le sfide emergenti e come si sono comportate durante la crisi COVID-19.

 
 
 

5 sfide chiave per il 2020

 

1. Resilienza di fronte alla crisi

All’inizio del 2020, nessuna azienda avrebbe immaginato di dover affrontare una pandemia globale. Sebbene ciò abbia spinto le aziende a concentrarsi maggiormente sulle priorità a breve termine, stabilità finanziaria in primis, adesso  stanno iniziando a valutare altre azioni volte a garantire il loro futuro.

Stanno ad esempio investendo nella trasformazione digitale per supportare il lavoro a distanza e migliorare la customer experience dei propri clienti. In più si supportano a vicenda, sia all’interno che all’esterno delle loro realtà – ad esempio acquistando di più da fornitori locali. E stanno iniziando ad adattarsi alle nuove abitudini aziendali e al lavoro flessibile.

Il nostro report ha rilevato che i ‘future ready’ business erano molto più preparati ad adattarsi alle sfide poste dalla pandemia COVID-19 e che stanno affrontando la crisi in modo da concentrarsi sulla loro crescita e non solo sulla sopravvivenza.

 
 
 

2. Adattarsi a nuovi comportamenti dei consumatori e abitudini sociali inedite

Oggi le aspettative dei consumatori sono più alte e vanno oltre buoni prodotti e servizi – i clienti richiedono anche comportamenti aziendali etici, responsabilità sociale e si aspettano che le aziende servano una causa più ampia. Quando questa non c’è, sono disposti a rivolgersi altrove.

I ‘future ready’ business riconoscono il potere in rapida crescita dei consumatori. In risposta, stanno usando i dati per comprenderli meglio e stanno modellando le proprie politiche intorno alle loro necessità. Si stanno concentrando sulla brand purpose dando priorità a comportamenti etici e investendo nelle comunità locali.

 
 
 

3. La sostenibilità come valore imprescindibile

Oggi, le persone preferiscono acquistare da e lavorare con aziende socialmente responsabili.

Con l’opinione pubblica sempre più esplicita su questioni sociali come il cambiamento climatico, e vista la maggior regolamentazione, le aziende, indipendentemente da dimensione e settore, stanno facendo della sostenibilità una parte fondamentale dei loro processi – che si tratti dello smaltimento dei rifiuti di produzione o della diminuzione dei consumi energetici.

Le reti di comunicazione e gli strumenti digitali possono consentire alle aziende di lavorare in modi diversi, utilizzare meno risorse e, con i giusti dati e grazie all’IoT, creare servizi e modelli di business più sostenibili.

 
 
 

4. Le opportunità di un mondo ricco di dati

I dati e la digitalizzazione stanno trasformando le aziende lungo la catena del valore, ma molte devono fare di più per assicurarsi di raccogliere questi dati nel modo corretto e trarne valore. Nel frattempo, le competenze tecnologiche e le capacità cognitive più elevate continuano a scarseggiare.

I ‘future ready’ business, tuttavia, sono più bravi a raccogliere dati e li utilizzano in modi più intelligenti, più responsabili e più strategici. E sono pronti a competere con altre aziende per ottenere i migliori talenti in settori come l’intelligenza artificiale, la robotica e la sicurezza informatica.

 
 
 

5. Coltivare il talento per avere successo

Le aziende trovano sempre più difficile attrarre e trattenere i talenti di cui hanno bisogno, in parte a causa delle differenze generazionali, ma anche a causa della crescita dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie avanzate.

Per superare questo problema, le aziende più innovative stanno ripensando il loro approccio all’assunzione del personale, attingendo a un pool di talenti più diversificato e dando priorità alla formazione, alla tecnologia e alla flessibilità, in modo da attirare i candidati migliori.

Contenuto curato da

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:Connettività e networking: le principali tecnologieNextNext post:Tutti gli strumenti Vodafone per la digital life delle Pmi
Notizie recenti
  • Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
    02/02/2023
  • Infografica: 11 tendenze tecnologiche da tenere d’occhio nel 2023
    31/01/2023
  • <br>Ransomware: prima o poi lo incontrerete. Meglio essere pronti
    30/01/2023
  • I maggiori rischi globali del 2023
    16/01/2023
  • La popolazione mondiale in evoluzione, per paese
    12/01/2023
  • Case, arriva la direttiva «green» Ue (che penalizza l’Italia): chi sarà obbligato a ristrutturare e perché
    10/01/2023
  • Cyber attacchi impossibili da assicurare: l’allerta dell’ad di Zurich
    29/12/2022
  • Visualizzazione delle migliori app di messaggistica e social media al mondo
    20/12/2022

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136