Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Euro 2020: Nazioni qualificate e vincitori del passato

 

Il Campionato Europeo 2020 ritorna con nuove regole

Dopo un anno di ritardo, il Campionato Europeo UEFA 2020 darà il via a quello che sarà il più grande torneo sportivo internazionale che si svolgerà dopo la pandemia.

Mentre la fase finale del torneo si svolge in genere in una o due nazioni, quest’anno si giocherà in 11 paesi diversi.

Dall’11 giugno all’11 luglio 2021, la partita inaugurale tra Italia e Turchia prenderà il via allo Stadio Olimpico di Roma e la finale si svolgerà allo stadio di Wembley di Londra.

 

L’impatto del COVID-19 su squadre e spettatori

A parte il ritardo iniziale di un anno, il COVID-19 ha cambiato il modo in cui squadre e spettatori parteciperanno al torneo.

Le squadre sono state ampliate da 23 a 26 giocatori e gli allenatori potranno convocare più giocatori se le infezioni da COVID-19 costringono i giocatori all’isolamento.

Per gli spettatori, i singoli stadi all’interno delle città ospitanti hanno annunciato capacità variabili che vanno dal 20 al 100%, con rigidi requisiti di accesso allo stadio in generale. Poiché queste capacità sono stime pre-torneo, dovremo aspettare fino al giorno della partita per vedere quanti possessori di biglietto si sentono a proprio agio a partecipare alle partite di persona.

Stadio e città ospitantiCapacità spettatore
Johann Cruijff ArenA, Amsterdam25-45%
Stadio Olimpico di Baku, Baku50%
Arena Națională, Bucarest25-45%
Puskás Aréna, BudapestPuntando al 100%
Parken Stadium, Copenaghen25-45%
Hampden Park, Glasgow25-45%
Stadio di Wembley, LondraMinimo del 25%
Football Arena Monaco di Baviera (Allianz Arena), Monaco di BavieraMinimo di 14.500 spettatori (~22%)
Stadio Olimpico, Roma25-45%
Estadio La Cartuja, Siviglia25-45%
Stadio Krestovsky (Gazprom Arena), San Pietroburgo50%

Fonte: UEFA

 

Più sostituzioni e il sistema di arbitri dell’assistente video

Questa edizione del torneo presenterà anche due nuove modifiche alle regole dell’azione sul campo.

Gli allenatori saranno ora in grado di effettuare fino a cinque sostituzioni (sei se la partita va ai tempi supplementari), una modifica introdotta per la prima volta nei campionati nazionali per consentire ai giocatori più riposo quando i calendari delle partite sono diventati congestionati.

Un altro cambiamento chiave che era già in atto alla Coppa del Mondo FIFA 2018 è il sistema Video Assistant Referee (VAR). Questo sistema nomina un ufficiale di gara che rivede le decisioni del capo arbitro con riprese video e consente al capo arbitro di condurre una revisione video sul campo e potenzialmente modificare le decisioni.

 

Forte concorrenza tra i favoriti di Euro 2020

Nonostante gli attuali campioni del mondo della Francia rimangano innegabilmente favoriti, i bookmaker stanno mettendo l’Inghilterra per vincere il torneo (nonostante una squadra abbastanza giovane) in parte a causa del vantaggio del campo di casa nelle semifinali e nella finale.

Spagna, Germania e Italia rimangono concorrenti formidabili e la generazione d’oro del Belgio avrà un’ultima possibilità per l’argenteria dopo il terzo posto alla Coppa del Mondo FIFA 2018.

I campioni d’Europa del Portogallo sono un’altra ovvia minaccia, poiché Cristiano Ronaldo cercherà di diventare il capocannoniere del torneo di tutti i tempi (attualmente a pari merito con Michel Platini a 9 gol).

Mentre l’edizione 2020 del Campionato Europeo UEFA presenta una varietà di cambiamenti in campo e fuori dal campo, il trofeo sembra davvero in palio ed è un gradito ritorno al calcio internazionale per i fan di tutto il mondo.

 

 

Tratto dal Visual Capitalist, pubblicato il 11 giugno 2021 di Niccolo’ Conte

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:Le più grandi aziende del mondo nel 2021NextNext post:Tendenze storiche delle temperature in superficie mensili globali (1851-2020)
Notizie recenti
  • L’economia dell’Unione Europea da 16 trilioni di dollari
    14/03/2023
  • Inflazione dei prezzi al consumo, per tipo di bene o servizio (2000-2022)
    13/03/2023
  • Previsioni di crescita del PIL per Paese, nel 2023
    10/03/2023
  • Inquinamento atmosferico per economia
    08/03/2023
  • Le maggiori fonti di elettricità in Europa per paese
    13/02/2023
  • Addio al gas e ai rincari dei fornitori, spazio alle Rinnovabili
    07/02/2023
  • E-commerce e metaverso, come cambia il business model
    07/02/2023
  • Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
    02/02/2023

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136