Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Google collega con un super cavo in fibra Europa e Stati Uniti

Il cavo consente di trasferire ogni secondo un volume di informazioni pari a 3 volte quelle contenute in tutti i libri della Biblioteca del Congresso americano

Google ha terminato i lavori di posa del cavo sottomarino che collega Virginia Beach, negli Stati Uniti, a Saint Hilaire de Riez, in Francia, attraversando l’Oceano Atlantico. I lavori di posa dei quasi 6.500 chilometri di cavo sono iniziati nel 2018 e ora questo immenso collegamento permetterà ai dati di viaggiare alla velocità di 250 terabit al secondo.

L’operazione di posa ha subito un leggero ritardo dovuto alla pandemia ma ora, grazie alla collaborazione tra Big G e SubCon, partner per il trasporto dati sottomarino responsabile della progettazione e della posa del cavo, è finalmente operativo. Il cavo è stato battezzato con il nome di Dunant, in onore dell’uomo d’affari e attivista sociale svizzero Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa e primo destinatario del premio Nobel per la pace.

Dunant è il primo cavo sottomarino a lungo raggio che adotta il design Space-division multiplexing (Sdm) a 12 coppie di fibre. Questo innovativo sistema permette al cavo di raggiungere la velocità di 250 terabit al secondo. Per capire quanto è veloce il trasferimento dei dati attraverso questo cavo basti pensare che è in grado di trasmettere ogni secondo tre volte il volume delle informazioni contenute negli oltre 28 milioni di libri ospitati nella Biblioteca del Congresso americano.

Questo cavo servirà a Google per potenziare la sua infrastruttura cloud aggiungendosi al cavo Curie, che collega Stati Uniti, Panama e Cile, e al cavo Equiano che collega il Sud America con il Portogallo. Google ha inoltre informato che è in fase di completamento e attivazione c’è anche la posa del cavo Grace Hopper che partendo dagli Stati Uniti, biforcandosi, raggiungerà le sponde del Regno Unito e della Spagna.

Contenuto curato da Gabriele Porro, 5 Febbraio 2021, wired.it

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook Share on XShare on X Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:Come attirare più clienti grazie ai social mediaNextNext post:Missione digital divide: come ridurre il divario digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere registrato per inserire un commento.

Notizie recenti
  • blank
    Guadagni di produttività derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale
    02/07/2025
  • blank
    Un decennio di produzione di smartphone, per marchio (2015-2024)
    25/06/2025
  • blank
    La crescita degli utenti Internet globali (1990-2025)
    25/06/2025
  • blank
    Primi paesi per produzione annua di elettricità (1985-2024)
    10/06/2025
  • blank
    La dimensione dell’economia sommersa di ciascun paese
    04/06/2025
  • blank
    Mercati azionari con le migliori performance a maggio 2025
    29/05/2025
  • blank
    L’aumento del traffico di ChatGPT rispetto ad altri siti Web principali
    29/05/2025
  • blank
    Come le principali economie hanno generato elettricità nel 2024
    28/04/2025

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136