Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

I primi 10 paesi per investimento nella transizione energetica

 

Più di 130 paesi hanno fissato o stanno prendendo in considerazione un obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050.

Raggiungere lo zero netto su scala globale, tuttavia, richiede 125 trilioni di dollari in investimenti climatici entro il 2050, secondo una ricerca commissionata dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC).

Anche se quel livello di investimento non è stato ancora raggiunto, sta aumentando. Nel 2021, il mondo ha speso 755 miliardi di dollari per l’implementazione di tecnologie energetiche a basse emissioni di carbonio, in crescita del 27% rispetto all’anno precedente.

Questo grafico evidenzia i primi 10 paesi per investimenti energetici a basse emissioni di carbonio nel 2021 utilizzando i dati di BloombergNEF.

 

Investimenti nella transizione energetica per paese

I primi 10 paesi insieme hanno investito 561 miliardi di dollari nella transizione energetica, quasi i tre quarti del totale mondiale.

 

La Cina ha aumentato i suoi investimenti complessivi nella transizione energetica del 60% rispetto ai livelli del 2020, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader globale. La capacità eolica e solare del paese è aumentata del 19% nel 2021, con il trasporto elettrificato che rappresenta anche gran parte dell’investimento.

Successivamente, gli Stati Uniti hanno investito 114 miliardi di dollari in energia pulita l’anno scorso, in crescita del 17% rispetto al 2020. Diversi paesi europei hanno anche fatto la top 10, con Germania, Regno Unito e Francia che completano la top five. In totale, i paesi europei hanno investito 219 miliardi di dollari nella transizione energetica.

 

Quali tecnologie a basse emissioni di carbonio stanno attirando investimenti?

Mentre i primi 10 paesi forniscono una panoramica di dove vengono effettuati gli investimenti, è anche interessante vedere quali settori stanno vedendo i maggiori afflussi di capitali.

Ecco una ripartizione degli investimenti nella transizione energetica per settore nel 2021:

 

Le energie rinnovabili hanno rappresentato quasi il 50% degli investimenti totali nel 2021. Tuttavia, il trasporto elettrificato ha guidato gran parte della crescita poiché diversi paesi hanno fatto avanti nel passaggio ai veicoli elettrici.

L’energia nucleare ha anche accumulato circa 32 miliardi di dollari di investimenti, mentre cresce la convinzione di poter fornire elettricità affidabile e priva di carbonio. Ma il più grande guadagno percentuale complessivo è stato visto nei materiali sostenibili, tra cui il riciclaggio e le bioplastiche, che hanno visto l’attività di investimento più che raddoppiata nel 2021.

Dato che l’alba dell’energia pulita è ancora agli inizi, le tecnologie del settore sono in continua evoluzione. Mentre la corsa allo zero netto continua, quali tecnologie energetiche attireranno ancora più investimenti in futuro?

 

 

Tratto dal Visual Capitalist, pubblicato il 5 febbraio 2022

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:Visualizzazione dello stato del debito globale, per PaeseNextNext post:Missione sostenibilità: perché la transizione economica è ecologica
Notizie recenti
  • Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
    02/02/2023
  • Infografica: 11 tendenze tecnologiche da tenere d’occhio nel 2023
    31/01/2023
  • <br>Ransomware: prima o poi lo incontrerete. Meglio essere pronti
    30/01/2023
  • I maggiori rischi globali del 2023
    16/01/2023
  • La popolazione mondiale in evoluzione, per paese
    12/01/2023
  • Case, arriva la direttiva «green» Ue (che penalizza l’Italia): chi sarà obbligato a ristrutturare e perché
    10/01/2023
  • Cyber attacchi impossibili da assicurare: l’allerta dell’ad di Zurich
    29/12/2022
  • Visualizzazione delle migliori app di messaggistica e social media al mondo
    20/12/2022

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136