Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Vodafone Analitycs
    • Soluzioni Cloud
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • Copilot
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
    • Swascan Whistleblowing
    • DEFENSYO di Tinexta Cyber
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Obiettivi carbon neutral per paese

Il tempo per parlare di zero gol netti si sta esaurendo e il tempo per metterli in atto è ben avviato.

Al vertice sul clima degli Stati Uniti nell’aprile 2021, il presidente degli Stati Uniti Biden ha fatto pressione sui paesi per accelerare gli impegni neutrali in termini di emissioni di carbonio o impegnarsi in primo luogo nei loro confronti.

È il seguito dell’accordo di Parigi, che mantiene i firmatari impegnati a raggiungere la neutralità del carbonio nelle emissioni nella seconda metà del 21 ° secolo. Ma il 2050-2100 è un periodo di tempo ampio, e il cambiamento climatico sta diventando sempre più presente e più terribile.

Quando i paesi si sono impegnati a raggiungere zero emissioni nette di carbonio e quanto è serio il loro impegno? Questa infografica del National Public Utility Council mette in evidenza gli impegni neutrali in termini di carbonio al mondo.

La tempistica degli obiettivi neutrali in termini di emissioni di carbonio per paese

La prima domanda è la rapidità con cui i paesi stanno cercando di raggiungere lo zero netto.

137 paesi si sono impegnati a favore della neutralità del carbonio, come monitorato dall’unità di intelligence per l’energia e il clima e confermato dagli impegni nei confronti della Coalizione per la neutralità in termini di carbonio e dalle recenti dichiarazioni politiche dei governi.

Ma prima si fa l’impegno, meglio è, e la maggior parte degli impegni sono incentrati intorno al 2050.

paeseAnno obiettivo
Bhutanraggiunto
Surinameraggiunto
Uruguay2030
Finlandia2035
Austria2040
Islanda2040
Germania2045
Svezia2045
Afghanistan2050
Andorra2050
 

Per quanto riguarda i primi realizzatori, il Bhutan e il Suriname sono gli unici due paesi che hanno raggiunto la neutralità del carbonio e sono in realtà negativi al carbonio (rimuovendo più carbonio di quanto emettano). L’obiettivo 2030 dell’Uruguay è il primo a cercare di eguagliare quell’impresa, seguito da Finlandia, Austria, Islanda, Germania e Svezia, che puntano tutti al 2045 o prima.

Oltre il 90%, pari a 124 dei 137 paesi monitorati sopra, ha fissato l’obiettivo del 2050 per raggiungere la neutralità in termini di emissioni di carbonio. Ciò è dovuto in gran parte all’adesione alla Carbon Neutrality Coalition, che chiede agli Stati membri di mirare al 2050 per il loro obiettivo, ma lascia loro l’impegno.

Solo cinque paesi hanno impegni netti zero fissati dopo il 2050, tra cui Australia e Singapore, che non hanno ancora fissato un obiettivo fermo. Targeting 2060, oltre a Ucraina e Kazakistan, è il più grande emettitore del mondo, la Cina. Il recente impegno del paese è significativo, poiché la Cina rappresenta circa il 25% delle emissioni globali.

Infatti, secondo il Climate Action Tracker, il 73% delle emissioni globali è attualmente coperto da zero obiettivi netti.

Quanto seriamente i paesi si impegnano per la neutralità del carbonio?

Fissare un obiettivo è forse il passo più facile verso la neutralità del carbonio. Ma la vera sfida è consolidare questo obiettivo e iniziare a compiere progressi verso di esso. Ecco perché è importante considerare quanto sia profondamente impegnato l’impegno neutrale in termini di emissioni di carbonio di ogni paese.

Gli impegni più rigidi sono sanciti dalla legge, seguiti dalla politica ufficiale del governo, anche se quest’ultima può cambiare insieme ai governi. Allo stesso modo, la legislazione proposta mostra uno slancio in avanti nel rendere gli impegni una realtà, ma le proposte possono richiedere molto tempo per essere promulgate (o deragliate).

A quanto pare, la stragrande maggioranza degli obiettivi neutrali in termini di emissioni di carbonio è solo in discussione, senza che sia stata intrapresa alcuna azione formale per agire in base ad essi.

paeseStato destinazione
Bhutanraggiunto
Surinameraggiunto
Danimarcalegge
Francialegge
Ungherialegge
Nuova Zelandalegge
Svezialegge
Regno Unitolegge
AndorraDocumento politico
AustraliaDocumento politico
 

L’obiettivo 2030 dell’Uruguay potrebbe essere il primo, ma non è ancora nella pietra. Il primo impegno effettivamente sancito dalla legge è l’obiettivodella Svezia per il 2045.

Compresa la Svezia, solo sei paesi hanno approvato i loro obiettivi carbon neutral. Essi comprendono Danimarca, Francia, Ungheria, Nuova Zelandae Regno Unito.

Altri cinque paesi hanno proposto una legislazione in materia di lavori, tra cui il Canada e la Corea delSud, nonché l’intera UE.

Nel frattempo, 24 paesi hanno come politica ufficiale gli obiettivi climatici. Includono Brasile, Cina, Germania e Stati Uniti, alcuni dei più grandi emettitori del mondo.

99 dei 137 impegni sono attualmente in discussione solo, o più del 72 per cento. Ciò significa che non hanno ancora una posizione ufficiale e sono più difficili da agire. Ma con il passare del tempo, la pressione sui paesi affinché agiscano in base ai loro impegni neutrali in termini di emissioni di carbonio sta iniziando a crescere.

Tratto dal Visual Capitalist, pubblicato il 8 giugno 2021 di Omri Wallach

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook Share on XShare on X Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:Ecco dove finiranno i rifiuti di plastica del mondo, entro il 2050NextNext post:Pannelli solari più in alto delle nuvole: dalle vette alpine arriverà la vera elettricità green
Notizie recenti
  • blank
    Guadagni di produttività derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale
    02/07/2025
  • blank
    Un decennio di produzione di smartphone, per marchio (2015-2024)
    25/06/2025
  • blank
    La crescita degli utenti Internet globali (1990-2025)
    25/06/2025
  • blank
    Primi paesi per produzione annua di elettricità (1985-2024)
    10/06/2025
  • blank
    La dimensione dell’economia sommersa di ciascun paese
    04/06/2025
  • blank
    Mercati azionari con le migliori performance a maggio 2025
    29/05/2025
  • blank
    L’aumento del traffico di ChatGPT rispetto ad altri siti Web principali
    29/05/2025
  • blank
    Come le principali economie hanno generato elettricità nel 2024
    28/04/2025

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136