Skip to content
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
Soluzioni digitali per aziende
Evercom | Soluzioni Digitali Per Aziende
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new window
  • CHI SIAMO
  • DIGITALE
    • Digital Check
    • Digital Marketing
    • Movylo
    • EDM Lite
  • ENERGIA
  • TELEFONIA
  • SICUREZZA
    • Pronto Intervento Cyber
    • Lookout Mobile
    • Samsung Knox
    • Trend Micro
  • IOT
    • Vodafone Fleet Analytics
    • GDSP
  • ASSISTENZA
  • NOVITA’
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI

Overshoot Day 2021: ecco i dati

Ogni anno la nostra specie consuma più risorse di quante la nostra Terra riesce a metterci a disposizione. L’Overshoot Day è proprio il giorno nel quale l’umanità ha esaurito di fatto le risorse dell’anno, creando un debito energetico che danneggia il nostro eco-sistema.

 
Per soddisfare i nostri bisogni continuiamo a indebitarci con il futuro, consumando più risorse di quelle che la Terra mette annualmente a disposizione.
 
Lo scorso anno, complice il lockdown forzato e il rallentamento dell’economia da esso derivato, l’Earth Overshoot Day è stato il 22 agosto, tre settimane “in ritardo” rispetto al 2019, tornando al livello del 2008.
In base ai calcoli in corso, nonostante la pandemia, per il 2021 l’umanità vive come se avesse a disposizione 1,7 madri terre e questo ci porta a prevedere che l’Overshoot Day 2021 possa cadere sempre nel mese di agosto.
 
Ma non tutti i Paesi consumano con la stessa velocità.

I Paesi ad alto reddito sono i principali consumatori di risorse: il 14% della popolazione del pianeta usa il 52% delle risorse rinnovabili disponibili.

 

Se ogni essere umano sulla Terra dovesse consumare quanto questa piccola fetta di popolazione, passeremmo dal 173% al 367% di biocapacità globale sfruttata all’anno.

 

Consumando così voracemente, questi Paesi ad alto reddito vedono il proprio Overshoot Day arrivare in anticipo rispetto al resto degli Stati, contribuendo ad anticipare anche quello globale.

 

Per poter sostenere il proprio stile di vita, ciascuno di questi Paesi dovrebbe avere il doppio, triplo, quadruplo o anche di più delle risorse che ha effettivamente a disposizione.

 

L’Italia rientra in questo gruppo di Nazioni, tant’è che nel 2021 ha raggiunto il suo Overshoot Day il 13 maggio. In pratica, per poter sostenere il nostro stile di vita, avremmo bisogno di 5 volte le risorse a disposizione del nostro Stato.
 
Cosa possiamo fare per spostare la data?
 
Ridurre il nostro impatto sul pianeta è possibile:
 
  • scegli energie rinnovabili
  • riduci il consumo di alimenti la cui lavorazione richiede molta energia e risorse
  • acquista prodotti con pack 100% riciclabili
  • dai una seconda vita alle cose,riutilizzandole il più possibile

 

 

Continua la battaglia contro lo spreco con noi!!!

 

Fonte: www.ecostore.it

Share this post
Share on FacebookShare on Facebook TweetShare on Twitter Pin itShare on Pinterest Share on WhatsAppShare on WhatsApp Share on LinkedInShare on LinkedIn

Post navigation

PreviousPrevious post:B20, il 60% del Pil mondiale sarà trainato dal digitale entro il 2022NextNext post:In che modo il tuo tipo di personalità influisce sul tuo reddito?
Notizie recenti
  • L’economia dell’Unione Europea da 16 trilioni di dollari
    14/03/2023
  • Inflazione dei prezzi al consumo, per tipo di bene o servizio (2000-2022)
    13/03/2023
  • Previsioni di crescita del PIL per Paese, nel 2023
    10/03/2023
  • Inquinamento atmosferico per economia
    08/03/2023
  • Le maggiori fonti di elettricità in Europa per paese
    13/02/2023
  • Addio al gas e ai rincari dei fornitori, spazio alle Rinnovabili
    07/02/2023
  • E-commerce e metaverso, come cambia il business model
    07/02/2023
  • Grafico: l’aumento degli abbonamenti ai dispositivi mobili in tutto il mondo
    02/02/2023

Evercom S.r.l. P.IVA/C.F. 01864250350 REA RE-230391 Cap.Soc. 10.400,00€ Privacy Policy GDPR Credits email: info@evercomsrl.nettel: 0522 271136