Quanta energia consumano i data center?

Quanta energia consumano i data center?   Punti chiave I data center rappresentano l’8,9% della quota totale di energia in America, in base all’analisi dell’AIE. Con 53,7 gigawatt di capacità installata del data center, gli Stati Uniti sono in testa a livello globale con un ampio margine. Nel Regno Unito, il 5,1% della domanda totale…

Cosa succede in 1 minuto su Internet nel 2024

Cosa succede in 1 minuto su Internet nel 2024 Questa panoramica globale, costituita da una selezione di eventi che si verificano minuto per minuto su Internet, fornisce una visione delle dinamiche del web nel 2024, “guidate dalla rapida crescita dei dati, dell’intelligenza artificiale e delle attività digitali”.   Ecco cosa succede in 1 minuto su…

L’indice dei prezzi del Dark Web 2022

Sapevi che Internet che conosci è solo il 10% dei dati totali che compongono il World Wide Web? Il resto del Web è nascosto alla vista e richiede un accesso speciale per la visualizzazione. È conosciuto come il Deep Web e nascosto nelle profondità di esso è un luogo oscuro, a volte pericoloso, noto come darknet o Dark Web. Questa grafica di Enrique Mendoza ci offre uno sguardo a questa parte nascosta di Internet, mostrandoci alcuni degli oggetti comuni che vengono venduti lì e quanto costano in genere.

Digital Divide Vodafone porta il 5G FWA nei piccoli comuni

VODAFONE annuncia la copertura di 2.500 centri per un totale di 3 milioni di edifici, dando

sostegno alla trasformazione digitale del Paese.

Operazione anti-digital divide per Vodafone in Italia: grazie al 5G e alla tecnologia Fwa (Fixed

wireless access) l’operatore porta la banda ultralarga anche in 2.500 piccoli comuni italiani, per

un totale di oltre tre milioni di case raggiunte.

L’ultra-broadband 5G Fwa è disponibile da subito in 1.500 comuni (2 milioni circa di case)

e, entro marzo 2023, arriverà negli altri mille.

Come si è evoluto il mercato della telefonia mobile in 30 anni

Il panorama della telefonia mobile sembra drasticamente diverso oggi rispetto a tre decenni fa. Nel 1993, Motorola rappresentava più della metà del mercato della telefonia mobile. Ma entro il 2021, la sua quota di mercato si era ridotta a solo il 2,2%. Come è successo e come è cambiato il settore della telefonia mobile negli ultimi 30 anni? Questo video di James Aquila racconta l’evoluzione del mercato della telefonia mobile, mostrando l’ascesa e la caduta di vari produttori di telefoni cellulari. I dati vanno da dicembre 1992 a dicembre 2021.

Telefonia, l’assenza del 4G favorisce lo spopolamento dei piccoli comuni?

Nel mondo contemporaneo avere sempre a propria disposizione una connessione internet performante fa la differenza. Ne consegue come sia difficile, se non impossibile, pensare di lavorare vivendo in zone d’Italia che ancora non sono raggiunte dal segnale di telefonia mobile o Wi-Fi. Per quanto la copertura a livello nazionale negli ultimi anni abbia fatto enormi passi da gigante, purtroppo esistono ancora zone dove è possibile vedere sul display del proprio smartphone la dicitura “rete non disponibile”.