Tecnologia 5G

Il termine 5G indica la tecnologia e gli standard di nuova generazione per la comunicazione mobile.

Non è però solo una semplice evoluzione dell’attuale rete 4G, ma rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica
la rete che mette a disposizione dei clienti sempre più capacità e potenza di calcolo, supportando i servizi di nuova generazione e la navigazione in tempo reale.

User experience e marketing: come fidelizzare i clienti attraverso l’esperienza utente

Che sia una vetrina, un e-commerce o una pagina aziendale, curare l’esperienza degli utenti su un sito web è sempre più strategico ed essenziale per migliorare le performance sul web.

I nfatti una buona user experience fa sì che l’utente trovi le informazioni che sta cercando esattamente dove si aspetta di trovarle e gli consente di fare un acquisto in maniera più fluida. Ecco perché un’ottima esperienza utente è alla base di tutti i processi di fidelizzazione dei clienti.

Social Marketing: come rafforzare la brand loyalty con la SMO

L’integrazione tra pagine web e social è molto importante per aumentare la visibilità del proprio sito, così come impostare campagne di social media marketing per portare traffico al sito per migliorare la visibilità del proprio brand. Infatti, sfruttare i social per promuovere i prodotti e servizi delle vostre attività, aiuta a creare un contatto diretto con la vasta platea dei social network, oltre al fatto di poter sfruttare campagne ad hoc per utenti realmente interessati ai vostri prodotti e servizi.

La palla di neve del debito pubblico

Mentre ci avviciniamo alla seconda metà del 2021, molti paesi in tutto il mondo stanno iniziando ad allentare le restrizioni sul COVID-19. E mentre questo segnala un ritorno alla normalità per gran parte dell’economia globale, c’è un argomento che probabilmente rimarrà controverso: il debito pubblico. Per vedere come se la cava ogni paese all’indomani di un’ondata di indebitamento globale senza precedenti, questo grafico di HowMuch.net visualizza i rapporti debito/PIL utilizzando i dati dell’aprile 2021 del Fondo monetario internazionale (FMI).

Le app più scaricate al mondo

Dalla ricerca strategica dell’amore, all’aiutare i ricercatori a cercare la vita extraterrestre: oggigiorno esiste letteralmente un’app per quasi tutto. Non sorprende quindi che le app siano diventate uno dei più grandi ecosistemi di consumo del pianeta, con l’economia globale delle app che dovrebbe raggiungere i 6,3 trilioni di dollari entro il 2021. I grafici di oggi estraggono i dati da un recente rapporto di Sensor Tower che classifica le prime 20 app più scaricate del 2019. I nuovi entranti stanno crescendo e minacciando il predominio di aziende tecnologiche più affermate, ma possono mantenere la loro attuale posizione in classifica?

Energia elettrica green, in bolletta la scelta sostenibile (ed economica)

Le offerte green si basano su un modello di produzione dell’energia che provoca emissioni inquinanti davvero esigue, che sono nulle nel caso dell’energia fotovoltaica, eolica e idroelettrica, mentre nel caso delle biomasse viene incrementato il carbonio presente nella biosfera. Si tratta, dunque, di una scelta a sostegno della sostenibilità ambientale, la quale permette di risparmiare anche sui costi di trasporto in quanto spesso gli impianti vengono sviluppati in prossimità dei luoghi di consumo.