Tecnologia 5G

Il termine 5G indica la tecnologia e gli standard di nuova generazione per la comunicazione mobile.

Non è però solo una semplice evoluzione dell’attuale rete 4G, ma rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica
la rete che mette a disposizione dei clienti sempre più capacità e potenza di calcolo, supportando i servizi di nuova generazione e la navigazione in tempo reale.

Le app più scaricate al mondo

Dalla ricerca strategica dell’amore, all’aiutare i ricercatori a cercare la vita extraterrestre: oggigiorno esiste letteralmente un’app per quasi tutto. Non sorprende quindi che le app siano diventate uno dei più grandi ecosistemi di consumo del pianeta, con l’economia globale delle app che dovrebbe raggiungere i 6,3 trilioni di dollari entro il 2021. I grafici di oggi estraggono i dati da un recente rapporto di Sensor Tower che classifica le prime 20 app più scaricate del 2019. I nuovi entranti stanno crescendo e minacciando il predominio di aziende tecnologiche più affermate, ma possono mantenere la loro attuale posizione in classifica?

L’auto elettrica si ricarica (guidando) in autostrada: il progetto sulla Brebemi

Viaggiare con un’auto elettrica senza doversi più fermare per ricaricarla, eliminando così il problema delle colonnine e abbattendo i tempi di attesa, potrebbe presto diventare realtà. Questo grazie al il primo progetto mondiale di innovazione collaborativa per la mobilità chiamato «Arena del Futuro», che ha l’obiettivo di azzerare le emissioni di CO2 di veicoli privati e commerciali.

Dal Canada la più piccola cella solare al mondo

Piccola, anzi minuscola ma con un’efficienza sorprendete. È la cella fotovoltaica multigiunzione creata da Pierre Albert, con il team dell’Istituto 3IT e il laboratorio CNRS-LN2, dell’Università di Sherbrooke, in Canada. Il dispositivo misura appena 0,09 millimetri quadrati: una dimensione così ridotta da renderla la più piccola cella solare al mondo.