L’auto elettrica si ricarica (guidando) in autostrada: il progetto sulla Brebemi

Viaggiare con un’auto elettrica senza doversi più fermare per ricaricarla, eliminando così il problema delle colonnine e abbattendo i tempi di attesa, potrebbe presto diventare realtà. Questo grazie al il primo progetto mondiale di innovazione collaborativa per la mobilità chiamato «Arena del Futuro», che ha l’obiettivo di azzerare le emissioni di CO2 di veicoli privati e commerciali.

Dal Canada la più piccola cella solare al mondo

Piccola, anzi minuscola ma con un’efficienza sorprendete. È la cella fotovoltaica multigiunzione creata da Pierre Albert, con il team dell’Istituto 3IT e il laboratorio CNRS-LN2, dell’Università di Sherbrooke, in Canada. Il dispositivo misura appena 0,09 millimetri quadrati: una dimensione così ridotta da renderla la più piccola cella solare al mondo.

L’universo dei social media nel 2020

I social media si sono insaccati praticamente in tutti gli aspetti della vita moderna. Il vasto universo dei social media detiene ora collettivamente 3,8 miliardi di utenti, che rappresentano circa il 50% della popolazione globale. Con un ulteriore miliardo di utenti internet che si prevede arriverà online nei prossimi anni, è possibile che l’universo dei social media possa espandersi ulteriormente.